Prodotti

Si producono fili e filati tecnici aventi i seguenti utilizzi:

  1. IDENTIFICAZIONE
  2. LEGATURA
  3. RIEMPITIVI
  4. TAGLIAGUAINE
  5. SPECIALI
  6. KdK

Alcuni articoli possono avere un doppio uso:

  • identificazione – tagliaguaine
  • identificazione – legatura identificazione – riempitivo
  • riempitivo – rinforzo di trazione

In grassetto l’uso in cui Tarfil cataloga l’articolo.

A parte si parlerà di nastrini che possono essere identificazione e/o legatura.

Dal punto di vista produttivo gli articoli si dividono in:

  • standard: articoli usati da più clienti, di uso corrente, di produzione abituale. Alcuni articoli sono a magazzino.
  • speciali: articoli messi a punto su richiesta specifica di un cliente. Nascono dalla collaborazione tecnica tra il cavista e la Tarfil. Salvo accordi particolari, i nostri cicli di produzione non sono comunicati a terzi.

Per messe a punto complesse, che si sono realizzate con un contributo molto importante ed impegnativo del cavista, la Tarfil concede esclusive di fornitura.

All’inizio di un rapporto di fornitura dell’articolo bisogna conoscere:

  • l’uso
  • la materia prima
  • il titolo
  • i colori
  • la forza di rottura
  • la confezione e l’imballaggio

ed ogni altra notizia tecnica utile a definirlo.

In questa presentazione gli articoli saranno descritti secondo l’uso.

CARATTERISTICHE VALIDE PER TUTTI GLI ARTICOLI PRODOTTI

  • cobalto, manganese, rame e ferro presenti in quantità tollerabili
  • documentazione tecnica degli articoli e di tutti i materiali che li compongono
  • umidità presente in quantità tollerabile per usi normali
  • termostabilità
  • niente ingrossamenti dell’articolo
  • colori solidi e che non virino ad alta temperatura
  • trattamenti speciali per ottenere certe caratteristiche
  • niente interruzioni nella confezione
  • confezioni nelle dimensioni e forma volute dal cavista
  • confezioni metrate
  • confezioni che non si sfascino anche se sollecitate violentemente
  • confezioni che non creino inciampi al defilamento
  • confezioni di grande peso
  • forniture di un numero di confezioni prestabilito
  • forniture anche di piccole quantità
  • etichettatura delle singole confezioni e delle scatole coi dati richiesti
  • confezionamento ed imballaggio anonimi, se richiesto
  • sugli imballaggi nessuna indicazione di colore rosso e verde
  • imballaggi prevalentemente a perdere
  • imballaggi biodegradabili
  • scatole che non superino certi pesi
  • articoli di identificazione di uso generale sempre a magazzino
  • costanza qualitativa nel tempo

Tarfil che conosce le esigenze dei fabbricanti di cavi elettrici, è strutturata tecnologicamente e commercialmente per poterle appagare.

1. IDENTIFICAZIONE

  • stampati fino a 5 colori più bianco
  • colorati tinta unita ritorti fino a 6 colori
  • colorati tinta unita paralleli fino a 6 colori
  • fatti con vari materiali

2. LEGATURA

  • fili ritorti ad uno o più capi
  • fili paralleli ad uno o più capi
  • i fili possono essere greggi, colorati a tinta unita, se a più capi anche a più colori
  • nastrini di polipropilene possono essere trasparenti, tinta unita, stampati a 2 colori, stampati con numeri o scritte

3. RIEMPITIVI

  • sono fatti con vari materiali
  • sono fatti assemblando più fili base sottili. Variandone il numero si varia il diametro
  • sono più o meno ritorti per essere più o meno deformabili per poter occupare facilmente le aree stellari o mantenere la sezione rotonda
  • sono privi di nodi sul filo totale, nodi solo sul filo base
  • possono essere trattati per rispondere a particolari esigenze
  • non sono mai fatti coi filati chiamati “millefiori” che sono prodotti cardando cascami o stracci. Costano poco ma non sono certificati.

4. RINFORZO DI TRAZIONE

Sono fatti con:

  • poliestere – filato
  • poliestere – filo continuo
  • vetro filo liscio continuo multibava

Sono fatti assemblando più fili base.

I fili base dopo l’assemblaggio possono essere:

  • ritorti
  • wergolinati

Sono privi di nodi sul filo totale, nodi solo sui singoli fili base.

5. TAGLIAGUAINE

Sono fatti ritorcendo uno o più fili base di:

  • poliammide 6 filo continuo multibava ditex aggiungere
  • poliestere filo continuo multibava ditex aggiungere
  • greggi
  • tinta unita
  • stampati a tratti fino a 5 colori più bianco

Sono privi di nodi sul filo totale, nodi solo sul filo base singolo.

6. VARI

Da definire di volta in volta

© 2013 Tarfil. All Rights Reserved.